Attraverso una lettura dei dati censuari sulla popolazione il lavoro presenta un'analisi dei cambiamenti sopravvenuti inserendoli nel filone di ricerca del mutamento sociale. L'analisi, pur non essendo esaustiva, presenta alcune riflessioni in merito alla consistenza dai componenti della famiglia. Le variazione del numero dei componenti sono raffrontate con il conseguimento del riconoscimento di alcuni nuovi diritti nel corso del periodo dal 1971 al 2011. Il lavoro propone una riflessione sugli scenari e le politiche di sostegno della famiglia.
Società e territorio: la processualità del cambiamento attraverso i dati censuari della popolazione dal 1971 al 2011 / CONTI PUORGER, Adriana. - STAMPA. - (2015), pp. 243-261.
Società e territorio: la processualità del cambiamento attraverso i dati censuari della popolazione dal 1971 al 2011
CONTI PUORGER, Adriana
2015
Abstract
Attraverso una lettura dei dati censuari sulla popolazione il lavoro presenta un'analisi dei cambiamenti sopravvenuti inserendoli nel filone di ricerca del mutamento sociale. L'analisi, pur non essendo esaustiva, presenta alcune riflessioni in merito alla consistenza dai componenti della famiglia. Le variazione del numero dei componenti sono raffrontate con il conseguimento del riconoscimento di alcuni nuovi diritti nel corso del periodo dal 1971 al 2011. Il lavoro propone una riflessione sugli scenari e le politiche di sostegno della famiglia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ContiPuorger_società_2015.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
5.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.42 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.