Il saggio introduce il lettore alla consultazione della guida “MUSART: Itinerario nei musei storico-artistici del Lazio” nata da un progetto di ricerca che ha impegnato il Dipartimento di Storia dell’arte e Spettacolo della Sapienza – Università di Roma, in convenzione con la Regione Lazio, nell’indagine e nell’elaborazione di esperienze e prodotti finalizzati alla conoscenza degli istituti museali regionali. Nello scritto si riflette sul rapporto fondamentale che lega museo e territorio e sulle potenzialità educative e didattiche delle istituzioni museali che, all’interno di contesti oggi spesso impoveriti di strutture e di occasioni di dialogo, se correttamente gestite e valorizzate, possono divenire non solo sede di conoscenza e conservazione del patrimonio culturale ma, anche, luogo privilegiato in cui fare comunità e favorire l’affermazione di un’identità collettiva.

Introduzione / Curzi, Valter. - (2016), pp. 13-18.

Introduzione

CURZI, Valter
2016

Abstract

Il saggio introduce il lettore alla consultazione della guida “MUSART: Itinerario nei musei storico-artistici del Lazio” nata da un progetto di ricerca che ha impegnato il Dipartimento di Storia dell’arte e Spettacolo della Sapienza – Università di Roma, in convenzione con la Regione Lazio, nell’indagine e nell’elaborazione di esperienze e prodotti finalizzati alla conoscenza degli istituti museali regionali. Nello scritto si riflette sul rapporto fondamentale che lega museo e territorio e sulle potenzialità educative e didattiche delle istituzioni museali che, all’interno di contesti oggi spesso impoveriti di strutture e di occasioni di dialogo, se correttamente gestite e valorizzate, possono divenire non solo sede di conoscenza e conservazione del patrimonio culturale ma, anche, luogo privilegiato in cui fare comunità e favorire l’affermazione di un’identità collettiva.
2016
Musart: itinerario nei musei storico-artistici del Lazio
978-88-6927-245-5
guida; musei; Lazio
02 Pubblicazione su volume::02g Introduzione in volume
Introduzione / Curzi, Valter. - (2016), pp. 13-18.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Curzi_Introduzione_2016.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 2.18 MB
Formato Adobe PDF
2.18 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/871772
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact