Quarticciolo is a neighborhood designed and built in a homogeneous way starting from 1936, in the Eastern outskirts of Rome, in an area close to via Prenestina, covering approximately 151.170 square meters. Its territorial surface is divided into ten lots of various sizes. The buildings were erected with simple techniques involving large quantities of tuff and are characterized by their morpological and typological variety. There are block, buildings, buildings with small balconies, simple and twin buildings. The total of 66 residential buildings is structured with 22 different morphologies.
Il contributo illustra le principali caratteristiche insediative della borgata Quarticciolo, ponendo particolare attenzione agli aspetti legati alle caratteristiche funzionali, morfologiche e tecnico-costruttive degli edifici residenziali. Il Quarticciolo è una borgata progettata nel 1936 in modo unitario. Collocato nella periferia orientale di Roma, a contatto con la via Prenestina, l'insediamento copre una superficie di circa 151.170 mq. Questo territorio è suddiviso in dieci lotti di diversa dimensione. Gli edifici furono edificati ricorrendo a tecniche costruttive semplici, anche se sono caratterizzati da un'elevata varietà tipologica e formale. Le principali tipologie edilizie adottate sono quella in linea e a ballatoio, compaiono inoltre palazzine semplici e binate. La totalità dei 66 edifici di cui si compone la borgata è suddivisa in 22 differenti morfologie edilizie, ognuna caratterizzata da variazioni delle facciate e degli alloggi
Consistenza edilizia della borgata Quarticciolo. Analisi delle caratteristiche funzionali e morfologiche degli edifici residenziali e degli alloggi / Porqueddu, Luca; Cianfarani, Francesco. - STAMPA. - 1(2012), pp. 291-293.
Consistenza edilizia della borgata Quarticciolo. Analisi delle caratteristiche funzionali e morfologiche degli edifici residenziali e degli alloggi
PORQUEDDU, LUCA;CIANFARANI, FRANCESCO
2012
Abstract
Quarticciolo is a neighborhood designed and built in a homogeneous way starting from 1936, in the Eastern outskirts of Rome, in an area close to via Prenestina, covering approximately 151.170 square meters. Its territorial surface is divided into ten lots of various sizes. The buildings were erected with simple techniques involving large quantities of tuff and are characterized by their morpological and typological variety. There are block, buildings, buildings with small balconies, simple and twin buildings. The total of 66 residential buildings is structured with 22 different morphologies.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.