Attraverso le testimonianze autobiografiche, le storie di vita di tre donne italiane emigrate a Buenos Aires nel secondo dopoguerra, l'autrice ricostruisce percorsi femminili in un viaggio tra storia e memoria, descrivendo il cammino dell'integrazione nel passaggio dal vecchio al nuovo mondo.
- Oltremare. Memorie femminili tra antiche radici e nuove identità / Salvetti, Patrizia. - STAMPA. - (2016), pp. 1-219.
- Oltremare. Memorie femminili tra antiche radici e nuove identità
SALVETTI, Patrizia
2016
Abstract
Attraverso le testimonianze autobiografiche, le storie di vita di tre donne italiane emigrate a Buenos Aires nel secondo dopoguerra, l'autrice ricostruisce percorsi femminili in un viaggio tra storia e memoria, descrivendo il cammino dell'integrazione nel passaggio dal vecchio al nuovo mondo.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
g) Oltremare. Memorie femminili tra antiche radici e nuove identità.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
7.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.29 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.