La raf gurazione del divino è tra le espressioni più problema- tiche e affascinanti del cristianesimo. L’arte sacra è stata prota- gonista di una storia articolata sia nel rapporto dialettico con la Parola sia nella sua piena affermazione dopo qualche secolo di silenziosa assenza. Il volume ripercorre il retroterra teologico dell’itinerario che si snoda dal primo aniconismo al fuoco incrociato dell’iconocla- smo, no alla de nitiva legittimazione della raf gurazione re- ligiosa, con particolare attenzione alle declinazioni estetiche e teologiche assunte nel cristianesimo d’Oriente e d’Occidente. Attraverso una ri essione speculativa coniugata al racconto delle opere d’arte, l’intento è indagare il senso, il compito e il ruolo dell’immagine sacra nel cristianesimo per restituire la complessa ricchezza del pensiero su questo tema e sollecitare un dialogo pro cuo tra Parola e immagine, nel continuo confronto tra Oc- cidente e Oriente.
Parola e imagine tra Oriente e Occidente / Fogliadini, Emanuela. - STAMPA. - (2015), pp. 1-132.
Parola e imagine tra Oriente e Occidente
FOGLIADINI, EMANUELA
2015
Abstract
La raf gurazione del divino è tra le espressioni più problema- tiche e affascinanti del cristianesimo. L’arte sacra è stata prota- gonista di una storia articolata sia nel rapporto dialettico con la Parola sia nella sua piena affermazione dopo qualche secolo di silenziosa assenza. Il volume ripercorre il retroterra teologico dell’itinerario che si snoda dal primo aniconismo al fuoco incrociato dell’iconocla- smo, no alla de nitiva legittimazione della raf gurazione re- ligiosa, con particolare attenzione alle declinazioni estetiche e teologiche assunte nel cristianesimo d’Oriente e d’Occidente. Attraverso una ri essione speculativa coniugata al racconto delle opere d’arte, l’intento è indagare il senso, il compito e il ruolo dell’immagine sacra nel cristianesimo per restituire la complessa ricchezza del pensiero su questo tema e sollecitare un dialogo pro cuo tra Parola e immagine, nel continuo confronto tra Oc- cidente e Oriente.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.