Nell'ambito urbano denominato quadrante Corviale, la scarsa accessibilità urbana, la carenza di connessioni locali e la mancanza di sicurezza degli spazi aperti sono i problemi che alimentano esclusione e marginalità spaziale e sociale. Questo contesto, ci pertanto è sembrato particolarmente adatto per la sperimentazione dei pontili, intesi come dispositivi di accesso all'area urbana e ai servizi locali, attivatori di relazioni di comunità e economie circolari. Il laboratorio di co-progettazione ha avviato forme di progettualità aperte in cui i cittadini hanno interagito con amministratori, imprese e associazioni in una forma di corresponsabilizzazione (non solo condivisione) delle scelte e di impegno alla loro realizzazione, gestione e manutenzione.
Premiers pontons dans le territoire de Corviale / Lei, Anna. - STAMPA. - (2015), pp. 70-71.
Premiers pontons dans le territoire de Corviale
LEI, ANNA
2015
Abstract
Nell'ambito urbano denominato quadrante Corviale, la scarsa accessibilità urbana, la carenza di connessioni locali e la mancanza di sicurezza degli spazi aperti sono i problemi che alimentano esclusione e marginalità spaziale e sociale. Questo contesto, ci pertanto è sembrato particolarmente adatto per la sperimentazione dei pontili, intesi come dispositivi di accesso all'area urbana e ai servizi locali, attivatori di relazioni di comunità e economie circolari. Il laboratorio di co-progettazione ha avviato forme di progettualità aperte in cui i cittadini hanno interagito con amministratori, imprese e associazioni in una forma di corresponsabilizzazione (non solo condivisione) delle scelte e di impegno alla loro realizzazione, gestione e manutenzione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lei_Premiers-pontons_2015.pdf
solo gestori archivio
Note: copertina, frontespizio, indice, articolo
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
402.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
402.61 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.