Il termine slack, sia come sostantivo (eccedenza, ridondanza, ristagno, sottoutilizzazione o allentamento) che come aggettivo (mollo, allentato, pigro, fiacco, debole, stagnante, calmo o rilassato), è intrinsecamente ambivalente. Questa ambiguità dà luogo a contraddittorie interpretazioni circa il ruolo dello slack nelle dinamiche d’impresa: ora rimanda all’idea di spreco e gestione sub-ottimale delle risorse, ora all’idea di plasticità e flessibilità. In tempi in cui tutto è più instabile, lo slack viene letto talora come patologia da eliminare, talora come una riserva di ossigeno che aiuta il sistema impresa a sopravvivere. Il presente lavoro monografico propone e sviluppa una chiave di lettura originale dello slack organizzativo al fine di gettare luce su alcuni coni d’ombra che ancora connotano le conoscenze economico-manageriali sul tema.

Slack organizzativo, rischio e opzioni reali / Renzi, Antonio. - STAMPA. - (2012), pp. 1-264.

Slack organizzativo, rischio e opzioni reali

RENZI, ANTONIO
2012

Abstract

Il termine slack, sia come sostantivo (eccedenza, ridondanza, ristagno, sottoutilizzazione o allentamento) che come aggettivo (mollo, allentato, pigro, fiacco, debole, stagnante, calmo o rilassato), è intrinsecamente ambivalente. Questa ambiguità dà luogo a contraddittorie interpretazioni circa il ruolo dello slack nelle dinamiche d’impresa: ora rimanda all’idea di spreco e gestione sub-ottimale delle risorse, ora all’idea di plasticità e flessibilità. In tempi in cui tutto è più instabile, lo slack viene letto talora come patologia da eliminare, talora come una riserva di ossigeno che aiuta il sistema impresa a sopravvivere. Il presente lavoro monografico propone e sviluppa una chiave di lettura originale dello slack organizzativo al fine di gettare luce su alcuni coni d’ombra che ancora connotano le conoscenze economico-manageriali sul tema.
2012
978-88-13-33081-1
Slack, risorse strategiche, rischio. flessibilità manageriale
03 Monografia::03a Saggio, Trattato Scientifico
Slack organizzativo, rischio e opzioni reali / Renzi, Antonio. - STAMPA. - (2012), pp. 1-264.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/851692
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact