Punto di partenza di questo progetto scientifico sono le divergenze tra le strutture esistenti nelle città storiche e i requisiti mutanti del presente. Il titolo del libro "Energia: occasione o minaccia per il paesaggio urbano europeo' nasce dalla volontà di evidenziare la relazione tra i rischi che derivano dalla trasformazione del paesaggio e le infinite possibilità che la rivoluzione energetica offre. Il libro tematizza le strategie adottate da progettisti tedeschi e italiani nel confrontarsi con l'ambiente costruito in progetti di trasformazione: oltre alla necessità di nuove forme di generazione energetica e di riduzione dei consumi, è il confronto con l'identità del paesaggio costruito il nucleo del dibattito. La ricerca ha offerto l'occasione per generare una piattaforma di confronto su questi temi comuni, seppur articolati in diverse declinazioni, nell'intenzione di trovare approcci condivisi per intervenire sul patrimonio edilizio esistente.
ENERGIE Bedrohung oder Chance für die europäische Stadtlandschaft? ENERGIA Occasione o Minaccia per Il Paesaggio Urbano europeo? / Battisti, Alessandra; Endres, Elisabeth; Santucci, Daniele; Tucci, Fabrizio. - STAMPA. - (2015), pp. 1-200.
ENERGIE Bedrohung oder Chance für die europäische Stadtlandschaft? ENERGIA Occasione o Minaccia per Il Paesaggio Urbano europeo?
BATTISTI, Alessandra
Primo
Writing – Review & Editing
;TUCCI, FabrizioUltimo
Writing – Review & Editing
2015
Abstract
Punto di partenza di questo progetto scientifico sono le divergenze tra le strutture esistenti nelle città storiche e i requisiti mutanti del presente. Il titolo del libro "Energia: occasione o minaccia per il paesaggio urbano europeo' nasce dalla volontà di evidenziare la relazione tra i rischi che derivano dalla trasformazione del paesaggio e le infinite possibilità che la rivoluzione energetica offre. Il libro tematizza le strategie adottate da progettisti tedeschi e italiani nel confrontarsi con l'ambiente costruito in progetti di trasformazione: oltre alla necessità di nuove forme di generazione energetica e di riduzione dei consumi, è il confronto con l'identità del paesaggio costruito il nucleo del dibattito. La ricerca ha offerto l'occasione per generare una piattaforma di confronto su questi temi comuni, seppur articolati in diverse declinazioni, nell'intenzione di trovare approcci condivisi per intervenire sul patrimonio edilizio esistente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Battisti_ENERGIE Bedrohung__2017.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
681.37 kB
Formato
Adobe PDF
|
681.37 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.