The essay discusses the relationships between Corelli, the Accademia dell'Arcadia and the Roman culture of the Early Settecento. It demonstrates that Corelli grounded his succcess and his primacy among the Roman musicians on a peculiar architectonic conception of the compositional style of his instrumental music.
Il saggio studia i rapporti fra Arcangelo Corelli, l'Arcadia e la cultura romana di primo Settecento e dimostra come l'eccellenza riconosciuta del musicista si fondi sulla percezione della natura architettonica delle sue composizioni, significativamente affini alla produzione di opere architettoniche a Roma nel medesimo periodo.
‘L’armoniose idee della sua mente’. Corelli, the Arcadians, and the primacy of Rome / Piperno, Franco. - STAMPA. - (2015), pp. 217-227.
‘L’armoniose idee della sua mente’. Corelli, the Arcadians, and the primacy of Rome
PIPERNO, Franco
2015
Abstract
The essay discusses the relationships between Corelli, the Accademia dell'Arcadia and the Roman culture of the Early Settecento. It demonstrates that Corelli grounded his succcess and his primacy among the Roman musicians on a peculiar architectonic conception of the compositional style of his instrumental music.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Piperno_Armoniose-idee-mente_2015.pdf
accesso aperto
Note: Estratto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
5.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.6 MB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.