Il contributo punta l'attenzione sul contributo di Gaetano Marini come trascrittore di epigrafi, concentrandosi su due casi particolari, molto diversi tra loro, in cui le copie di Marini rappresentano un momento interessante, per vari motivi, per la nostra conoscenza di alcuni documenti epigrafici: le iscrizioni della collezione de Zelada e le cosiddette tesserae monumentorum.
Gaetano Marini trascrittore e classificatore di epigrafi / Caldelli, Maria Letizia; Orlandi, Silvia. - STAMPA. - 492(2015), pp. 917-933. - STUDI E TESTI.
Gaetano Marini trascrittore e classificatore di epigrafi
Caldelli, Maria Letizia;Orlandi, Silvia
2015
Abstract
Il contributo punta l'attenzione sul contributo di Gaetano Marini come trascrittore di epigrafi, concentrandosi su due casi particolari, molto diversi tra loro, in cui le copie di Marini rappresentano un momento interessante, per vari motivi, per la nostra conoscenza di alcuni documenti epigrafici: le iscrizioni della collezione de Zelada e le cosiddette tesserae monumentorum.File allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Caldelli_Gaetano Marini_2015.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
1.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.08 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.