Quale futuro potrebbe mai avere il sistema del welfare state, quando gli stessi principi di “aiuto”, di “assistenza” vengono messi in discussione ab origine nel nome di un esasperato individualismo e di una negazione di ogni forma di diritto soggettivo inalienabile dell’essere umano? A questa e ad altre inevitabili domande non può esistere alcuna risposta nei tempi brevi. Il pericolo maggiore sarebbe la perdita della memoria collettiva, la dimenticanza di tutte le lotte e delle riforme già fatte per garantire ad ogni essere umano un’uguaglianza di possibilità. I Greci ritenevano la tracotanza (hybris omerica) una delle peggiori offese degli uomini verso gli déi. La peggiore tracotanza, verrebbe da pensare, è proprio quella che oggi porta a non voler riconoscere a tutti gli uomini e agli altri esseri viventi gli stessi diritti inalienabili, nell’impedire ai nuovi “invitati alla vita” pari diritti, dignità e libertà nelle proprie scelte esistenziali
Storia dell'Assistenza. Nascita, evoluzione e futuro del Welfare State / DAL PASSO, Fabrizio. - STAMPA. - 1:(2015), pp. 1-252.
Storia dell'Assistenza. Nascita, evoluzione e futuro del Welfare State
DAL PASSO, Fabrizio
2015
Abstract
Quale futuro potrebbe mai avere il sistema del welfare state, quando gli stessi principi di “aiuto”, di “assistenza” vengono messi in discussione ab origine nel nome di un esasperato individualismo e di una negazione di ogni forma di diritto soggettivo inalienabile dell’essere umano? A questa e ad altre inevitabili domande non può esistere alcuna risposta nei tempi brevi. Il pericolo maggiore sarebbe la perdita della memoria collettiva, la dimenticanza di tutte le lotte e delle riforme già fatte per garantire ad ogni essere umano un’uguaglianza di possibilità. I Greci ritenevano la tracotanza (hybris omerica) una delle peggiori offese degli uomini verso gli déi. La peggiore tracotanza, verrebbe da pensare, è proprio quella che oggi porta a non voler riconoscere a tutti gli uomini e agli altri esseri viventi gli stessi diritti inalienabili, nell’impedire ai nuovi “invitati alla vita” pari diritti, dignità e libertà nelle proprie scelte esistenzialiFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DalPasso_storia_2015.pdf
solo gestori archivio
Note: Volume
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
9.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.96 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.