Il tema dell’edilizia residenziale, nei suoi rapporti con la costruzione, la modificazione e la rigenerazione della città, costituisce una delle principali linee di ricerca del Dipartimento di Architettura e Progetto e rappresenta il nucleo centrale degli studi e delle sperimentazioni progettuali di una delle sue Unità di Ricerca: “Architettura e Costruzione – Spazio e Società”; di questa linea di ricerca, l’HousingLab è, da molti anni, uno dei luoghi di elaborazione e di produzione più attivi e importanti. Il laboratorio è stato fondato da un gruppo di docenti e ricercatori riunito intorno a Marta Calzolaretti che lo ha diretto fino al 2011 ed è oggi guidato da Alessandra De Cesaris, che ne è la responsabile scientifica, e da Domizia Mandolesi. Il tema dell’housing è affrontato secondo tre significative traiettorie: l’innovazione tipologica, la sostenibilità e la rigenerazione urbana; al centro delle riflessioni teoriche e delle ricerche operative c’è la progettazione della residenza nelle aree periferiche urbane e la città di Roma è assunta come luogo privilegiato di sperimentazione.
Presentazione / Rossi, Piero Ostilio. - STAMPA. - (2015), pp. 8-9.
Titolo: | Presentazione | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Citazione: | Presentazione / Rossi, Piero Ostilio. - STAMPA. - (2015), pp. 8-9. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/809196 | |
ISBN: | 9788874627165 | |
Appartiene alla tipologia: | 02c Prefazione/Postfazione |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Rossi_Rigenerare-Presentazione_2015.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |