Nel glaucoma alcune volte e’ necessario intervenire con molecole ipotonizzanti oculari somministrate per via sistemica, soprattutto in soggetti con allergie oculari o per ridurre ulteriormente il tono oculare nel caso la terapia topica non raggiunga i valori target. A tale scopo si utilizzano le seguenti molecole: inibitori dell’anidrasi carbonica, osmotici e, recentemente, molecole quali il forskolino, la melatonina e la palmitoiletanolamide.
Molecole ipotonizzanti oculari utilizzate per via sistemica / Pescosolido, Nicola. - STAMPA. - (2015), pp. 295-303.
Molecole ipotonizzanti oculari utilizzate per via sistemica
PESCOSOLIDO, Nicola
2015
Abstract
Nel glaucoma alcune volte e’ necessario intervenire con molecole ipotonizzanti oculari somministrate per via sistemica, soprattutto in soggetti con allergie oculari o per ridurre ulteriormente il tono oculare nel caso la terapia topica non raggiunga i valori target. A tale scopo si utilizzano le seguenti molecole: inibitori dell’anidrasi carbonica, osmotici e, recentemente, molecole quali il forskolino, la melatonina e la palmitoiletanolamide.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.