The article deals with any procedural step of jobs Act's reform adoption, highlighting the attitude of government decision repeatedly forcing costitutional rules and marginalization of Parliament.
Il lavoro ripercorre criticamente le fasi di approvazione del d.l. n. 34 del 2014 e della successiva legge delega n. 183 del 2014 sulla riforma del mercato del lavoro, mettendo in particolare in evidenza le forzature delle regole di approvazione del decreto legge e del decreto legislativo, che hanno comportato uno svilimento del ruolo di discussione e decisione del Parlamento sui diritti dei lavoratori.
Il Governo alle prese col il c-d. "Jobs Act": Dal decreto legge alla legge delega, un'andata e un ritorno basati sulla "fiducia" / Angelini, Francesca Filomena. - STAMPA. - (2015), pp. 93-117.
Il Governo alle prese col il c-d. "Jobs Act": Dal decreto legge alla legge delega, un'andata e un ritorno basati sulla "fiducia"
ANGELINI, Francesca Filomena
2015
Abstract
The article deals with any procedural step of jobs Act's reform adoption, highlighting the attitude of government decision repeatedly forcing costitutional rules and marginalization of Parliament.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Angelini_Governo_2015.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.62 MB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.