Il saggio prova a tracciare i contorni di una significativa mappa dell’attuale rapporto tra Design e Impresa o, meglio, di come entrambi gli attori del rapporto stiano cambiando in parte (e a volte per intero) la loro fisionomia, i loro skills ma, anche, i loro stessi obiettivi intorno a tre concetti chiave: a) il desktop-manufacturing, ) il controllo totale, b) la filiera intelligente. Ognuno di questi concetti può ovviamente incidere con un differente un peso all’interno della singola esperienza di relazione Design-Impresa, ma è proprio la loro compresenza a caratterizzare una forma nuova della relazione stessa. E se fino ad ora, l’oggetto di questa relazione è stata quella che possiamo chiamare a tutti gli effetti Innovazione di Prodotto, questi tre concetti spostano l’attenzione tanto dell’Impresa (cosa più comprensibile) ma anche e soprattutto del Design (elemento particolarmente rivoluzionario) verso un nuovo significato dell'Innovazione di Processo.
Nuove frontiere nel rapporto tra design e made in Italy: il caso dei FabLab e della producione on-demand / DI LUCCHIO, Loredana. - STAMPA. - (2014), pp. 221-239.
Nuove frontiere nel rapporto tra design e made in Italy: il caso dei FabLab e della producione on-demand
DI LUCCHIO, Loredana
2014
Abstract
Il saggio prova a tracciare i contorni di una significativa mappa dell’attuale rapporto tra Design e Impresa o, meglio, di come entrambi gli attori del rapporto stiano cambiando in parte (e a volte per intero) la loro fisionomia, i loro skills ma, anche, i loro stessi obiettivi intorno a tre concetti chiave: a) il desktop-manufacturing, ) il controllo totale, b) la filiera intelligente. Ognuno di questi concetti può ovviamente incidere con un differente un peso all’interno della singola esperienza di relazione Design-Impresa, ma è proprio la loro compresenza a caratterizzare una forma nuova della relazione stessa. E se fino ad ora, l’oggetto di questa relazione è stata quella che possiamo chiamare a tutti gli effetti Innovazione di Prodotto, questi tre concetti spostano l’attenzione tanto dell’Impresa (cosa più comprensibile) ma anche e soprattutto del Design (elemento particolarmente rivoluzionario) verso un nuovo significato dell'Innovazione di Processo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.