Prendendo spunto da un'opera semi-sconosciuta di Lazarsfeld, si ricostruisce l'intero apparato metodologico dell'autore, individuando in Radio and the Printed Page un'opera fondamentale al fine della comprensione del contributo fornito dall'autore austriaco. Tale opera ci mostra come già al suo interno fossero presenti i due tratti caratteristici della metodologia lazarsfeldiana: l'appriccio multi-metodo e l'attenzione al contesto che circonda l'individuo. Con tale opera, per l'embrione di costruttivismo sociale ravvisabile al suo interno, Lazarsfeld accompagna per mano gli studi sulla comunicazione nell'era moderna.
La metodologia di Radio and the Printed Page tra "I disoccupati di Marienthal" e "L'influenza Personale" / Bottoni, Gianmaria. - STAMPA. - (2015).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La metodologia di Radio and the Printed Page tra "I disoccupati di Marienthal" e "L'influenza Personale" | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Citazione: | La metodologia di Radio and the Printed Page tra "I disoccupati di Marienthal" e "L'influenza Personale" / Bottoni, Gianmaria. - STAMPA. - (2015). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/765729 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |