Il saggio affronta ctriticamente il nesso tra biografie dei giuristi e storia del diritto. Esso si ricollega alla ricerca condotta per il progetto PRIN (finanziamento 2009-2012), di cui l’autore del saggio è stato coordinatore nazionale. Sulla base dell’esperienza compiuta quale uno dei direttori del “Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII-XX secolo” (2 voll., Bologna 2013), per il quale l’autore ha scritto oltre trenta voci, viene analizzato il panorama comparatistico, si dà conto della tradizione italiana del genere letterario del dizionario, vengono illustrate le principali scelte operatie e gli obiettivi dell’opera
Il Dizionario biografico dei giuristi italiani: una riflessione critica / Birocchi, Italo. - STAMPA. - (2013), pp. 3-26.
Il Dizionario biografico dei giuristi italiani: una riflessione critica
BIROCCHI, Italo
2013
Abstract
Il saggio affronta ctriticamente il nesso tra biografie dei giuristi e storia del diritto. Esso si ricollega alla ricerca condotta per il progetto PRIN (finanziamento 2009-2012), di cui l’autore del saggio è stato coordinatore nazionale. Sulla base dell’esperienza compiuta quale uno dei direttori del “Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII-XX secolo” (2 voll., Bologna 2013), per il quale l’autore ha scritto oltre trenta voci, viene analizzato il panorama comparatistico, si dà conto della tradizione italiana del genere letterario del dizionario, vengono illustrate le principali scelte operatie e gli obiettivi dell’operaI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.