L'articolo propone il tema della marginalità dal punto dei vista dei generi letterari nella letteratura araba. Si propone una prima ricognizione del genere fantascientifico nella narrativa araba moderna e contemporanea con particolare riferimento alla produzione della scrittore egiziano Nihad Sharif. Completa il saggio un analisi del romanzo Qahir al-Zaman
Marginality as a genre: science fiction in the Arabic literature and the case of the Egyptian writer Nihad Sharif / Barbaro, Ada. - (2013), pp. 39-50.
Marginality as a genre: science fiction in the Arabic literature and the case of the Egyptian writer Nihad Sharif.
BARBARO, ADA
2013
Abstract
L'articolo propone il tema della marginalità dal punto dei vista dei generi letterari nella letteratura araba. Si propone una prima ricognizione del genere fantascientifico nella narrativa araba moderna e contemporanea con particolare riferimento alla produzione della scrittore egiziano Nihad Sharif. Completa il saggio un analisi del romanzo Qahir al-ZamanFile allegati a questo prodotto
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Barbaro_Marginality-as-a-genre_2013.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
2.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.