Urban green line è una proposta per la città di Roma. è un’infrastruttura ecologica che vede il tram come elemento catalizzatore di una serie di progetti architettonici che si potrebbero realizzare lungo il suo percorso. I progetti nascono all’interno della cattedra di Progettazione architettonica e urbana del Prof. Antonino Saggio a «Sapienza» Università di Roma. Ciascuna proposta prevede un approccio “sistemico” in grado di creare sinergie che determinino processi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Questo catalogo è la sintesi del lavoro fatto fino ad oggi sull’Urban Green Line e la testimonianza di una serie di mostre che si sono tenute a Roma a partire dalla prima, alla Galleria di Architettura “come se”, tenutasi nel maggio 2012 in occasione dell'evento Open House. "Urban green line: progetti sistemici per una infrastruttura ecologica a Roma" vuole aprire un dibattito pubblico e stimolare nuovi incontri per attivare un processo che conduca alla realizzazione dell'opera
Re-Hub: rete di spazi per la didattica del riciclo e lo smistamento dei rifiuti / Massaro, Saverio. - STAMPA. - (2013), pp. 46-49.
Re-Hub: rete di spazi per la didattica del riciclo e lo smistamento dei rifiuti
MASSARO, SAVERIO
2013
Abstract
Urban green line è una proposta per la città di Roma. è un’infrastruttura ecologica che vede il tram come elemento catalizzatore di una serie di progetti architettonici che si potrebbero realizzare lungo il suo percorso. I progetti nascono all’interno della cattedra di Progettazione architettonica e urbana del Prof. Antonino Saggio a «Sapienza» Università di Roma. Ciascuna proposta prevede un approccio “sistemico” in grado di creare sinergie che determinino processi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Questo catalogo è la sintesi del lavoro fatto fino ad oggi sull’Urban Green Line e la testimonianza di una serie di mostre che si sono tenute a Roma a partire dalla prima, alla Galleria di Architettura “come se”, tenutasi nel maggio 2012 in occasione dell'evento Open House. "Urban green line: progetti sistemici per una infrastruttura ecologica a Roma" vuole aprire un dibattito pubblico e stimolare nuovi incontri per attivare un processo che conduca alla realizzazione dell'operaI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.