Il contributo mette in luce il ruolo di protagonista di Camillo Innocenti nella pittura romana del primo decennio del Novecento, attraverso l'analisi del suo rapporto con alcune delle figure più influenti del tempo, tanto nell'arte, quanto nella letteratura. In particolare, si prende in considerazione il rapporto con il critico Ugo Ojetti, al quale va il merito di aver reso Innocenti uno dei pittori più apprezzati - anche a livello internazionale - negli anni della Secessione romana.
Camillo Innocenti prima della Secessione. Incontri e scambi tra arte e letteratura / Carrera, Manuel. - STAMPA. - (2013), pp. 41-51.
Camillo Innocenti prima della Secessione. Incontri e scambi tra arte e letteratura
CARRERA, MANUEL
2013
Abstract
Il contributo mette in luce il ruolo di protagonista di Camillo Innocenti nella pittura romana del primo decennio del Novecento, attraverso l'analisi del suo rapporto con alcune delle figure più influenti del tempo, tanto nell'arte, quanto nella letteratura. In particolare, si prende in considerazione il rapporto con il critico Ugo Ojetti, al quale va il merito di aver reso Innocenti uno dei pittori più apprezzati - anche a livello internazionale - negli anni della Secessione romana.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.