Giovanni Carbonara nel suo saggio ci offre una sintetica ma allo stesso tempo puntuale definizione del restauro, cercando di svelare il carattere operativo della materia disciplinare e il suo essere tematica attuale, libera oramai da tutte quelle “teorie” che hanno dato vita al luogo comune del restauro come “pura” conservazione o, al contrario, come “puro” ripristino.
Postfazione alla lezione magistrale di Giovanni Carbonara / Scatena, Donatella. - STAMPA. - 3(2013), pp. 82-82.
Postfazione alla lezione magistrale di Giovanni Carbonara
SCATENA, Donatella
2013
Abstract
Giovanni Carbonara nel suo saggio ci offre una sintetica ma allo stesso tempo puntuale definizione del restauro, cercando di svelare il carattere operativo della materia disciplinare e il suo essere tematica attuale, libera oramai da tutte quelle “teorie” che hanno dato vita al luogo comune del restauro come “pura” conservazione o, al contrario, come “puro” ripristino.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.