La Lectio Magistralis di Paolo Desideri intende indagare i rapporti tra progetto di architettura e processo di costruzione e quindi i meccanismi che permettono di trasferire nella realtà fisica del manufatto le idee e le strategie di progetto, con la consapevolezza che si tratti di un processo non lineare, complesso e ricco di interazioni. Di qui il titolo “La forma come risorsa” che Desideri ha deciso di dare alla sua lectio
Postefazione alla Lcture di Paolo Desideri / Scatena, Donatella. - ELETTRONICO. - 2(2013), pp. 39-39.
Postefazione alla Lcture di Paolo Desideri
SCATENA, Donatella
2013
Abstract
La Lectio Magistralis di Paolo Desideri intende indagare i rapporti tra progetto di architettura e processo di costruzione e quindi i meccanismi che permettono di trasferire nella realtà fisica del manufatto le idee e le strategie di progetto, con la consapevolezza che si tratti di un processo non lineare, complesso e ricco di interazioni. Di qui il titolo “La forma come risorsa” che Desideri ha deciso di dare alla sua lectioFile allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.