This contribution analyzes a delicate passage of the so-called “Italian transition”: the Italian government led by Mr. Carlo Azeglio Ciampi in the early 1990s. A brief, but meaningful experience in light of the policies aimed at reducing the fiscal deficit and the programmatic choices that have characterised the period. The essay heavily relied on the privileged access to personal notes of the Prime Minister and on the conversations between Ciampi and the Author.

Il contributo analizza un passaggio delicato della cosiddetta transizione italiana: il governo presieduto da Carlo Azeglio Ciampi nei primi anni novanta del secolo scorso. Una breve esperienza significativa per le politiche di risanamento e le scelte programmatiche che l’hanno attraversata. Le fonti principali del saggio sono le carte del presidente e le conversazioni intrattenute con l’autore.

Tra vincolo esterno e coesione nazionale. La parabola del governo Ciampi nelle riflessioni e nelle carte del presidente / GENTILONI SILVERI, Umberto. - STAMPA. - (2014), pp. 383-401.

Tra vincolo esterno e coesione nazionale. La parabola del governo Ciampi nelle riflessioni e nelle carte del presidente

GENTILONI SILVERI, UMBERTO
2014

Abstract

This contribution analyzes a delicate passage of the so-called “Italian transition”: the Italian government led by Mr. Carlo Azeglio Ciampi in the early 1990s. A brief, but meaningful experience in light of the policies aimed at reducing the fiscal deficit and the programmatic choices that have characterised the period. The essay heavily relied on the privileged access to personal notes of the Prime Minister and on the conversations between Ciampi and the Author.
2014
L'Italia contemporanea dagli anni Ottanta a oggi III. Istituzioni e politica
978-88-430-7178-4
Il contributo analizza un passaggio delicato della cosiddetta transizione italiana: il governo presieduto da Carlo Azeglio Ciampi nei primi anni novanta del secolo scorso. Una breve esperienza significativa per le politiche di risanamento e le scelte programmatiche che l’hanno attraversata. Le fonti principali del saggio sono le carte del presidente e le conversazioni intrattenute con l’autore.
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Tra vincolo esterno e coesione nazionale. La parabola del governo Ciampi nelle riflessioni e nelle carte del presidente / GENTILONI SILVERI, Umberto. - STAMPA. - (2014), pp. 383-401.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/672014
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact