Architetto, scenografo e designer italiano (n. Palazzolo dello Stella, Udine, 1927). Spesso associata al filone neoliberty, si è distinta per una concezione unitaria del progetto che ha sempre cercato forti relazioni con lo spazio. Si è laureata in architettura al Politecnico di Milano (1953) e nei primi anni di professione, oltre a prestigiose collaborazioni accademiche, ha svolto un’intensa attività editoriale come redattore e grafico di «Casabella-continuità» (1955-65) e poi di «Lotus international» (1974-79).
AULENTI, GAE / Martino, Carlo. - STAMPA. - 1(2012), pp. 78-78.
AULENTI, GAE
MARTINO, Carlo
2012
Abstract
Architetto, scenografo e designer italiano (n. Palazzolo dello Stella, Udine, 1927). Spesso associata al filone neoliberty, si è distinta per una concezione unitaria del progetto che ha sempre cercato forti relazioni con lo spazio. Si è laureata in architettura al Politecnico di Milano (1953) e nei primi anni di professione, oltre a prestigiose collaborazioni accademiche, ha svolto un’intensa attività editoriale come redattore e grafico di «Casabella-continuità» (1955-65) e poi di «Lotus international» (1974-79).File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.