Choral composition in Rome had always a enormous importance. Here a late-XIX and early XX century repertory is discussed. It presents many significant points, either in sacred or in secular music. In this frame Giovanni Sgambati, Franz Liszt most important Italian pupil, occupies a very important place, mostly (but non only) with his Requiem written for the celebration of the death of Vittorio Emanuele II.
La composizione per coro a Roma ha sempre avuto enorme importanza. Qui si presenta un repertorio di tardo Ottocento e primo Novecento, che presenta molti motivi di interesse, sia nel campo della musica profana (da concerto, d'occasione, da salotto) sia sopratutto in quello della musica sacra (ricorrenze religiose, ma sopratutto ricorrenze civili come gli anniversari della morte di Vittorio Emanuele II). In questo panorama Giovanni Sgambati, allievo di Franz Liszt, occupa un posto importante soprattutto (ma non solo) grazie al suo Requiem.
Musica e storia della Nuova Italia attraverso la figura di Sgambati / Rostagno, Antonio. - STAMPA. - (2014), pp. 1-37.
Musica e storia della Nuova Italia attraverso la figura di Sgambati
ROSTAGNO, ANTONIO
2014
Abstract
Choral composition in Rome had always a enormous importance. Here a late-XIX and early XX century repertory is discussed. It presents many significant points, either in sacred or in secular music. In this frame Giovanni Sgambati, Franz Liszt most important Italian pupil, occupies a very important place, mostly (but non only) with his Requiem written for the celebration of the death of Vittorio Emanuele II.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.