This book is an attempt to answer the question posed in 1989 by Prof. Francesco Colombi, in his "Strategie & Finanza": "What kind of finance?". This work forms part of the studies in Corporate Finance, and is intended to illustrate the connections among firms, markets and economic value creation. The analysis assumes the typical perspective of "Finance Conditioning", who considers the Corporate Finance as a body of knowledge and principles influenced by: the tradeoff between past and future, the coherence between strategy and operation, the subjective approach to probability, the tradeoff between economy and ethics. Firstly, the fundamentals of "Financial Theory" are outlined; they are needed to direct the decisions for capital deployment and to obtain behavioural patterns that rational individuals should take under uncertainty. Stand out, in this way, the basic concepts of capital, savings, wealth, risk and value. The text then proceeds to examine the evolution of the financial theory

Il testo rappresenta un tentativo di risposta alla domanda posta nel 1989 dal Prof. Francesco Colombi, nel suo testo Strategie & Finanza: “Quale finanza?”. Il presente lavoro si inquadra quindi nell’ambito degli studi di Corporate Finance, ed è volto ad illustrare i collegamenti logici e operativi esistenti tra imprese, mercati e valore. La prospettiva di analisi è quella tipica della “Finanza Condizionata”, che interpreta la Finanza Aziendale come corpus di conoscenze e di principi influenzati dall’antinomia tra passato e avvenire, dalla coerenza tra strategia e operatività, dall’integrazione tra attività e soggettività, dal bilanciamento tra economicità ed eticità. A tal fine, vengono prima delineati i fondamenti della “Teoria della Finanza”, necessari per schematizzare le decisioni di impiego del capitale derivandone modelli comportamentali che soggetti razionali dovrebbero adottare in contesti caratterizzati da incertezza. Emergono, in questo modo, i concetti fondamentali di capitale, risparmio, ricchezza, rischio e valore. Si procede poi all’esame dell’evoluzione della teoria finanziaria, richiamando gli aspetti fondamentali dei tre principali filoni di studi: la Neoclassical Finance; la Behavioural Finance; la Finanza Condizionata. Ciò consente di descrivere le finalità, le logiche e gli strumenti con cui la Finanza Aziendale opera nelle moderne organizzazioni imprenditoriali, chiarendo peraltro lo stretto legame tra economia e finanza sia nell’impresa che nei mercati finanziari. Tale legame poggia su un principio di fondo: la “creazione di valore”. Infine, si chiariscono ruoli e responsabilità della Finanza Aziendale, delineando la “funzione finanziaria aziendale”.

Prefazione (in Dai fondamenti di Finanza Aziendale alla funzione finanziaria) / Palomba, Giovanni. - STAMPA. - 20(2014), pp. 1-2.

Prefazione (in Dai fondamenti di Finanza Aziendale alla funzione finanziaria)

PALOMBA, Giovanni
2014

Abstract

This book is an attempt to answer the question posed in 1989 by Prof. Francesco Colombi, in his "Strategie & Finanza": "What kind of finance?". This work forms part of the studies in Corporate Finance, and is intended to illustrate the connections among firms, markets and economic value creation. The analysis assumes the typical perspective of "Finance Conditioning", who considers the Corporate Finance as a body of knowledge and principles influenced by: the tradeoff between past and future, the coherence between strategy and operation, the subjective approach to probability, the tradeoff between economy and ethics. Firstly, the fundamentals of "Financial Theory" are outlined; they are needed to direct the decisions for capital deployment and to obtain behavioural patterns that rational individuals should take under uncertainty. Stand out, in this way, the basic concepts of capital, savings, wealth, risk and value. The text then proceeds to examine the evolution of the financial theory
2014
Fondamenti di Finanza Aziendale: decisioni di investimento
9788854880184
Il testo rappresenta un tentativo di risposta alla domanda posta nel 1989 dal Prof. Francesco Colombi, nel suo testo Strategie & Finanza: “Quale finanza?”. Il presente lavoro si inquadra quindi nell’ambito degli studi di Corporate Finance, ed è volto ad illustrare i collegamenti logici e operativi esistenti tra imprese, mercati e valore. La prospettiva di analisi è quella tipica della “Finanza Condizionata”, che interpreta la Finanza Aziendale come corpus di conoscenze e di principi influenzati dall’antinomia tra passato e avvenire, dalla coerenza tra strategia e operatività, dall’integrazione tra attività e soggettività, dal bilanciamento tra economicità ed eticità. A tal fine, vengono prima delineati i fondamenti della “Teoria della Finanza”, necessari per schematizzare le decisioni di impiego del capitale derivandone modelli comportamentali che soggetti razionali dovrebbero adottare in contesti caratterizzati da incertezza. Emergono, in questo modo, i concetti fondamentali di capitale, risparmio, ricchezza, rischio e valore. Si procede poi all’esame dell’evoluzione della teoria finanziaria, richiamando gli aspetti fondamentali dei tre principali filoni di studi: la Neoclassical Finance; la Behavioural Finance; la Finanza Condizionata. Ciò consente di descrivere le finalità, le logiche e gli strumenti con cui la Finanza Aziendale opera nelle moderne organizzazioni imprenditoriali, chiarendo peraltro lo stretto legame tra economia e finanza sia nell’impresa che nei mercati finanziari. Tale legame poggia su un principio di fondo: la “creazione di valore”. Infine, si chiariscono ruoli e responsabilità della Finanza Aziendale, delineando la “funzione finanziaria aziendale”.
Finanza Aziendale; Decisioni di investimento; creazione di valore
02 Pubblicazione su volume::02c Prefazione/Postfazione
Prefazione (in Dai fondamenti di Finanza Aziendale alla funzione finanziaria) / Palomba, Giovanni. - STAMPA. - 20(2014), pp. 1-2.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/660043
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact