Il lavoro delle donne diviene un importante argomento di dibattito accademico dal secondo dopoguerra e si sviluppa soprattutto negli anni sessanta quando la partecipazione delle donne nel mondo del lavoro aumenta con il sorgere di movimenti femminili per la parità dei diritti. Uno degli obiettivi principali della ricerca in quegli anni è stato di chiarire perché esiste un diva- rio salariale tra uomini e donne. L’analisi è stata condotta attraverso l’applicazione al lavoro femminile di modelli economici neoclassici in precedenza sviluppati per analizzare il lavoro maschile.

Il lavoro delle donne nel centro dell'economia capitalistica: un'analisi del dibattito teorico / Bilotti, Edvige. - STAMPA. - (2014), pp. 11-20.

Il lavoro delle donne nel centro dell'economia capitalistica: un'analisi del dibattito teorico

BILOTTI, Edvige
2014

Abstract

Il lavoro delle donne diviene un importante argomento di dibattito accademico dal secondo dopoguerra e si sviluppa soprattutto negli anni sessanta quando la partecipazione delle donne nel mondo del lavoro aumenta con il sorgere di movimenti femminili per la parità dei diritti. Uno degli obiettivi principali della ricerca in quegli anni è stato di chiarire perché esiste un diva- rio salariale tra uomini e donne. L’analisi è stata condotta attraverso l’applicazione al lavoro femminile di modelli economici neoclassici in precedenza sviluppati per analizzare il lavoro maschile.
2014
Il sistema aziendale e le sue evoluzioni: Orientamenti strategici, di governante e modalità di funding
9788834858349
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Il lavoro delle donne nel centro dell'economia capitalistica: un'analisi del dibattito teorico / Bilotti, Edvige. - STAMPA. - (2014), pp. 11-20.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/659671
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact