Indonesian Theatre and Dance: Java and Bali: the book focuses on the different historical moments and the great moments of transformation, from the first contacts with the Hindu-Buddhist Indian culture to the introduction of Islam, to the deep changes caused by the end of colonialism and the rise of modern Indonesian nation.
Le tradizioni teatrali di Giava e di Bali hanno esercitato e continuauno ad esercitare in Occidente un fascinoi notevole su numerosi artisti di teatro. Oggi ritroviamo in peter Brook e Eugenio Barba gli stessi motivi che avvicinarono Gordon Craig ed Antonin Artaud ai teatri di queste due isole: l'impersonalità dell'attore, il rigore scenico di una recitazione affidata non solo alla parola ma anche alla danza, al canto, al movimento; la necessità di un "teatro totale", simbolico e non psiciologico. Di questa realtà teatrale, tradizionale e non, il volume mette a fuoco i diversi momenti storici e i grandi momenti di trasformazione , dai primi contatti con la cultura hindu-buddhista indiana all'introduzione dell'Islam, fino ai profondi cambiamenti provocati dalla fine del colonialismo e dalla nascita della moderna nazione indonesiana.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Teatro indonesiano: Giava e Bali |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1995 |
ISBN: | 8879282654 |
Appartiene alla tipologia: | 03a Saggio, Trattato Scientifico |