Dall'Antichità Classica ai giorni nostri, il libro ripercorre i tempi e i modi di una disciplina affascinante quanto complessa, senza avere la pretesa di essere esaustivo o di rappresentare un nuova storia del restauro. L'opera è da intendersi come "strumento didattico". Linea guida per lo studente alle prime armi nonché manuale da integrare e approfondire per l'insegnante. Ognuno dei diciassette capitoli è corredato da numerose tavole illustrate, per un testo dall'impostazione chiara e rigorosa che, attraverso un profilo critico e concreto, assolve il difficile compito di rendere la teoria qualcosa di realmente "praticabile".
Storia e teoria del restauro delle opere d’arte / Santopuoli, Nicola. - STAMPA. - (2008), pp. 1-314.
Storia e teoria del restauro delle opere d’arte
SANTOPUOLI, NICOLA
2008
Abstract
Dall'Antichità Classica ai giorni nostri, il libro ripercorre i tempi e i modi di una disciplina affascinante quanto complessa, senza avere la pretesa di essere esaustivo o di rappresentare un nuova storia del restauro. L'opera è da intendersi come "strumento didattico". Linea guida per lo studente alle prime armi nonché manuale da integrare e approfondire per l'insegnante. Ognuno dei diciassette capitoli è corredato da numerose tavole illustrate, per un testo dall'impostazione chiara e rigorosa che, attraverso un profilo critico e concreto, assolve il difficile compito di rendere la teoria qualcosa di realmente "praticabile".I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.