Il progetto del Piano Territoriale Generale Provinciale (PTPG) della Provincia di Roma nella tavola TP2, nel capitolo 4.6 e nel Titolo III delle Norme, propone le strategie e le azioni per quanto riguarda gli aspetti morfologici del sistema insediativo, nella loro dimensione d’area vasta e intercomunale. In particolare si tratta di direttive per la pianificazione urbanistica, indirizzi ai comuni per il dimensionamento dei piani locali, il riordino insediativo e la riduzione del consumo di suolo. Gli elaborati di piano sono consultabili alla pagina http://ptpg.provincia.roma.it:8080/
PTPG Provincia di Roma. Sistema insediativo morfologico: indirizzi di assetto e riqualificazione degli insediamenti urbani e territoriali, cap.4.6 della parte 4 della Relazione di Piano:Strategie ed azioni di sistema, Norme Tecniche Titolo III ed elaborato TP2 del PTPG Provincia di Roma / Galassi, Antonella. - (2009).
PTPG Provincia di Roma. Sistema insediativo morfologico: indirizzi di assetto e riqualificazione degli insediamenti urbani e territoriali, cap.4.6 della parte 4 della Relazione di Piano:Strategie ed azioni di sistema, Norme Tecniche Titolo III ed elaborato TP2 del PTPG Provincia di Roma
GALASSI, Antonella
2009
Abstract
Il progetto del Piano Territoriale Generale Provinciale (PTPG) della Provincia di Roma nella tavola TP2, nel capitolo 4.6 e nel Titolo III delle Norme, propone le strategie e le azioni per quanto riguarda gli aspetti morfologici del sistema insediativo, nella loro dimensione d’area vasta e intercomunale. In particolare si tratta di direttive per la pianificazione urbanistica, indirizzi ai comuni per il dimensionamento dei piani locali, il riordino insediativo e la riduzione del consumo di suolo. Gli elaborati di piano sono consultabili alla pagina http://ptpg.provincia.roma.it:8080/I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.