Il tema dell'ibridazione preso a pretesto per proporre e sollecitare una "verifica dei poteri" del Disegno come attuale strumento d'ideazione progettuale e come disciplina che, nelle scuole di architettura, ingegneria e disegno industriale, sembra poter evolvere in vera e propria "genetica degli artefatti"
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | "Ibridazioni". Atti del Seminario di Studi "Idee per la Rappresentazione" 2 |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Autori: | |
Stringa autori: | Belardi, P; Cirafici, A; DI LUGGO, A; Dotto, E; Gay, F; Maggio, F; Quici, Fabio |
Abstract: | Il tema dell'ibridazione preso a pretesto per proporre e sollecitare una "verifica dei poteri" del Disegno come attuale strumento d'ideazione progettuale e come disciplina che, nelle scuole di architettura, ingegneria e disegno industriale, sembra poter evolvere in vera e propria "genetica degli artefatti" |
Appartiene alla tipologia: | 06a Curatela |
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.