L'edizione critica è la trascrizione, traduzione e cura del cap. X del "lungo manoscritto" inedito che Darwin intitola "Natural Selection", ritrovato e pubblicato postumo nel 1975. La stesura di questo "Big Book" viene interrotta a metà del cap. XI, il 18.06.1858, per la sopraggiunta autonoma scoperta della selezione da parte di A. Wallace. Di questo “lungo manoscritto” Darwin, in 13 mesi, redige un “abstract” che pubblica il 24.11.1859 con il titolo di “Origine delle specie per selezione naturale”. Parte del cap. X viene pubblicata da G. Romanes nel 1883 con il titolo di "Saggio postumo sull'istinto", ma le omissioni e alterazioni del testo hanno fin qui occultato l'ampiezza e la profondità dell’intero progetto darwiniano. Questa versione lunga dell’ “Origine delle specie” (il solo cap. X è di 116 pp.) è perciò di grande importanza per poter comprendere la complessità della teoria darwiniana, in cui natura e cultura risultano strettamente integrate e inscindibili.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Capacità mentali e istinti negli animali (inedito da MS e postumo) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/64099 |
Appartiene alla tipologia: | 03b Edizione Critica |