The biography and works of Costantino Mortati

Il rapporto tra costituzione formale e materiale per Mortati diveniva dinamico e correlato con l’azione delle forze politiche dominanti, nell’ambito di un giuoco mutevole, ma con limiti sufficientemente precisi, richiamando le categorie della elasticità e della rottura della Costituzione. L’elemento base dell’ideologia giuridica orlandiana rappresentato dalla personalità dello Stato, capace di coprire formalmente i contrasti tra monarca e assemblea parlamentare, veniva dunque sostituito da quello rappresentato dalla Costituzione, alla cui base si poneva – nella versione di Mortati – il ceto politico dominante e la formula politica giustificativa dell’assetto costituzionale. Se si vuole sintetizzare, il tema è quello dei principi e dei valori desumibili da un determinato assetto storico-sociale, che finiscono per assumere aspetti vincolanti. Gli allievi, tra cui spiccano Elia e Galizia, e gli estimatori lo hanno commemorato in numerosi importanti scritti, inquadrando la sua figura non solo in ambito accademico, ma anche nella storia generale del nostro paese come uno degli intellettuali più interessanti, problematici e incisivi del dopoguerra.

Mortati Costantino Napoleone / Lanchester, Fulco. - ELETTRONICO. - (2012), pp. 245-249.

Mortati Costantino Napoleone

LANCHESTER, Fulco
2012

Abstract

The biography and works of Costantino Mortati
2012
Dizionario biografico degli italiani
Il rapporto tra costituzione formale e materiale per Mortati diveniva dinamico e correlato con l’azione delle forze politiche dominanti, nell’ambito di un giuoco mutevole, ma con limiti sufficientemente precisi, richiamando le categorie della elasticità e della rottura della Costituzione. L’elemento base dell’ideologia giuridica orlandiana rappresentato dalla personalità dello Stato, capace di coprire formalmente i contrasti tra monarca e assemblea parlamentare, veniva dunque sostituito da quello rappresentato dalla Costituzione, alla cui base si poneva – nella versione di Mortati – il ceto politico dominante e la formula politica giustificativa dell’assetto costituzionale. Se si vuole sintetizzare, il tema è quello dei principi e dei valori desumibili da un determinato assetto storico-sociale, che finiscono per assumere aspetti vincolanti. Gli allievi, tra cui spiccano Elia e Galizia, e gli estimatori lo hanno commemorato in numerosi importanti scritti, inquadrando la sua figura non solo in ambito accademico, ma anche nella storia generale del nostro paese come uno degli intellettuali più interessanti, problematici e incisivi del dopoguerra.
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Mortati Costantino Napoleone / Lanchester, Fulco. - ELETTRONICO. - (2012), pp. 245-249.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/637827
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact