Due ipotesi critiche dialogano in questa edizione del Premio Termoli: Miriam Mirolla e Carla Subrizi riflettono sui criteri intorno ai quali raccogliere 24 artisti, per quella che è una delle più consolidate e storiche manifestazione artistiche italiane. In un confronto incrociato è nata l’idea di Interplay, un concetto mutuato dal linguaggio musicale, per dichiarare attraverso un titolo estremamente sintetico che questa edizione del Premio Termoli intende mettere in campo un’interazione complessa di sollecitazioni, da indagare attraverso il lavoro di giovani artisti invitati.
Interplay. Premio Termoli / Subrizi, Carla; Mirolla, M.. - STAMPA. - (2009), pp. 1-96.
Interplay. Premio Termoli
SUBRIZI, Carla;
2009
Abstract
Due ipotesi critiche dialogano in questa edizione del Premio Termoli: Miriam Mirolla e Carla Subrizi riflettono sui criteri intorno ai quali raccogliere 24 artisti, per quella che è una delle più consolidate e storiche manifestazione artistiche italiane. In un confronto incrociato è nata l’idea di Interplay, un concetto mutuato dal linguaggio musicale, per dichiarare attraverso un titolo estremamente sintetico che questa edizione del Premio Termoli intende mettere in campo un’interazione complessa di sollecitazioni, da indagare attraverso il lavoro di giovani artisti invitati.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.