When, that is, under what conditions, the ethnic networks were raised to the level of real and ethnic capital? When is it possible to occur the condition of connection of networks, and when the typical integration and deployment of capital? The article aims to answer to these questions.
Il saggio tratta il tema dell'integrazione sociale a partire dal concetto di capitale "etnico" e si interroga sulle potenzialità e i limiti conoscitivi insiti in questo costrutto.
"Capitale etnico? Le reti e il protagonismo dei migranti" / Iannone, Roberta. - STAMPA. - 1(2015), pp. 73-84.
Titolo: | "Capitale etnico? Le reti e il protagonismo dei migranti" | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Citazione: | "Capitale etnico? Le reti e il protagonismo dei migranti" / Iannone, Roberta. - STAMPA. - 1(2015), pp. 73-84. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/629346 | |
ISBN: | 9788891722331 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Iannone_2015_capitale_etnico.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.