Il volume presenta i risultati di un Seminario di studio, organizzato ad esito di una ricerca conto terzi svolta dal DPTU per il Comune di Roma, riguardante la sperimentazione di metodologie innovative per la formazione dei Programmi complessi. La riflessione offerta, che si interroga sulla specificità e insieme sulla dimensione multidisciplinare del progetto urbano, scaturisce dal confronto tra il fronte più avanzato della ricerca e l’esposizione di numerose esperienze che hanno recentemente animato il panorama urbanistico italiano ed europeo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | IL PROGETTO URBANO NELL'ESPERIENZA ITALIANA ED EUROPEA.NUOVI STRUMENTI PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA CITTA' |
Data di pubblicazione: | 1998 |
Autori: | |
Stringa autori: | Ricci, Laura |
Abstract: | Il volume presenta i risultati di un Seminario di studio, organizzato ad esito di una ricerca conto terzi svolta dal DPTU per il Comune di Roma, riguardante la sperimentazione di metodologie innovative per la formazione dei Programmi complessi. La riflessione offerta, che si interroga sulla specificità e insieme sulla dimensione multidisciplinare del progetto urbano, scaturisce dal confronto tra il fronte più avanzato della ricerca e l’esposizione di numerose esperienze che hanno recentemente animato il panorama urbanistico italiano ed europeo. |
Appartiene alla tipologia: | 06a Curatela |