La storia progettuale e costruttiva di uno dei più importanti ma meno indagati palazzi di Bologna è affrontata esaminando la documentazione d'archivio, la cartografia storica, l'esame dei caratteri tipologici e stilistici dell'edificio. E' così possibile individuare in modo più preciso le fasi costruttive distinguendo per ciascuna il ruolo degli architetti progettisti, dei semplici soprastanti e degli esecutori.
Titolo: | Le vicende architettoniche di palazzo Bentivoglio tra Cinque e Seicento | |
Autori: | RICCI, MAURIZIO (Corresponding author) | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/618230 | |
ISBN: | 9788873817574 | |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Ricci_Palazzo_Bentivoglio_2016.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia | |
Ricci_Copertina_Palazzo-Bentivoglio_2016.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.