Giusto de' Conti was the author of the most imitated songbook of the fifteenth century, known by the title "La bella mano". This study summarizes and anticipates the results achieved so far, both in terms of philology and critical analysis, in the approach to the publication of the expected critical edition of the work.
Giusto de' Conti fu l'autore del più imitato canzoniere del Quattrocento, noto col titolo "La bella mano". Questo studio sintetizza e anticipa i risultati finora raggiunti, sia sul piano filologico che su quello dell'analisi critica, nel percorso di avvicinamento alla pubblicazione dell'attesa edizione critica dell'opera.
Giusto de' Conti da Valmontone (ca. 1403/4-1449) / Pantani, Italo. - STAMPA. - (2017), pp. 222-241. - EDIZIONE NAZIONALE. I CANZONIERI DELLA LIRICA ITALIANA DELLE ORIGINI.
Giusto de' Conti da Valmontone (ca. 1403/4-1449)
PANTANI, Italo
2017
Abstract
Giusto de' Conti was the author of the most imitated songbook of the fifteenth century, known by the title "La bella mano". This study summarizes and anticipates the results achieved so far, both in terms of philology and critical analysis, in the approach to the publication of the expected critical edition of the work.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pantani_Giusto-de' Conti-da Valmontone_2017.pdf.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
519.32 kB
Formato
Adobe PDF
|
519.32 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.