The great themes of politics, within the arena of political television, loose centrality and are replaced by the "buzz of politics", that is rooted in scandals and gossip. This is linked to the loss of power of the political discourse, due to the progressive weakening of the institutional parties and to the decline of videopolitics as autonomous language.
I grandi temi della politica, all'interno dell'arena politico-televisiva, perdono di centralità sostituiti da un brusio della politica, che trova linfa negli scandali e nel gossip del Palazzo, nei personaggi di second'ordine e nella vastità di storie al confine tra politica, vita privata e spettacolo. Ciò si lega alla perdita di forza del discorso politico, dovuta, da un lato al progressivo indebolimento dei soggetti istituzionalmente deputati alla presa di parola, e dall'altro al declino della telepolitica come linguaggio autonomo.
Storytelling e popolarizzazione della politica: quali conseguenze? / Rega, Rossella; Ruggiero, Christian. - STAMPA. - (2014), pp. 189-194.
Storytelling e popolarizzazione della politica: quali conseguenze?
REGA, Rossella;RUGGIERO, CHRISTIAN
2014
Abstract
The great themes of politics, within the arena of political television, loose centrality and are replaced by the "buzz of politics", that is rooted in scandals and gossip. This is linked to the loss of power of the political discourse, due to the progressive weakening of the institutional parties and to the decline of videopolitics as autonomous language.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.