Il tema della corporate governance ha assunto notevole rilevanza negli studi internazionali sul management e sulla gestione d’impresa. Gli scandali finanziari che si sono succeduti negli ultimi anni, il perpetuarsi delle crisi finanziarie che hanno attanagliato lo sviluppo dei sistemi capitalistici mondiali e il lento ma graduale processo di globalizzazione che sta caratterizzando l’economia mondiale, induce a riflettere seriamente sulle regole e sui meccanismi di funzionamento del governo d’impresa. In quest’ottica si è tentata una sistematizzazione, con chiare ricadute per la didattica, utile ad affrontare il tema della corporate governance in tutte le sue sfaccettature, pur sempre però attraverso la lente di osservazione degli studi di management. Tale angolo visuale ha evidenziato l’emergere di molteplici diversità nei modelli e negli approcci alla governance, tipiche delle peculiarità dei variegati contesti geopolitici. Ciò fa ritenere che non è immaginabile (nonostante gli sforzi intrapresi dai soggetti istituzionali) puntare alla creazione di un sistema globale di corporate governance. Se si considera la presenza di diversità culturali, giuridiche, sociali ed economiche presenti nei vari sistemi capitalistici mondiali (quali, in particolare, il modello renano, nipponico, latino ed anglosassone), questi, pur rappresentando sicuramente degli schemi idealtipici di riferimento, sono comunque caratterizzati da specifiche diversità che, di volta in volta, possono acquistare consistenze diverse nelle realtà operative. Tale impostazione è ben approfondita nel filone teorico della path dependance, che rappresenta il filo conduttore esplicativo del manuale; anche nella trattazione circa l’attuale crisi economico-finanziaria europea si è tentato di ricostruire un percorso di corporate governance europeo nel rispetto delle perduranti diversità culturali dei singoli contesti geopolitici. Con questo obiettivo, nel presente manuale sono stati individuati alcuni temi che, a parere di chi scrive, rappresentano l’intelaiatura portante, la direttrice epistemologica, l’approdo di un percorso di ricerca che ha avuto, come suo dominio e osservatorio privilegiato, la corporate governance tra proprietà e management e la sua applicazione in Italia. “Il governo negli studi di economia d’impresa”, “ I modelli della corporate governance”, “I protagonisti della corporate governance”, “La family governance”, “Gli organi di corporate governance”: cinque temi diversi tra loro, ma fortemente integrati sotto l’unico cappello della corporate governance.
La corporate governance per il governo dell’impresa / ESPOSITO DE FALCO, Salvatore. - STAMPA. - (2014), pp. 1-455. [10.13140/RG.2.1.3756.8729]
La corporate governance per il governo dell’impresa
ESPOSITO DE FALCO, SALVATORE
2014
Abstract
Il tema della corporate governance ha assunto notevole rilevanza negli studi internazionali sul management e sulla gestione d’impresa. Gli scandali finanziari che si sono succeduti negli ultimi anni, il perpetuarsi delle crisi finanziarie che hanno attanagliato lo sviluppo dei sistemi capitalistici mondiali e il lento ma graduale processo di globalizzazione che sta caratterizzando l’economia mondiale, induce a riflettere seriamente sulle regole e sui meccanismi di funzionamento del governo d’impresa. In quest’ottica si è tentata una sistematizzazione, con chiare ricadute per la didattica, utile ad affrontare il tema della corporate governance in tutte le sue sfaccettature, pur sempre però attraverso la lente di osservazione degli studi di management. Tale angolo visuale ha evidenziato l’emergere di molteplici diversità nei modelli e negli approcci alla governance, tipiche delle peculiarità dei variegati contesti geopolitici. Ciò fa ritenere che non è immaginabile (nonostante gli sforzi intrapresi dai soggetti istituzionali) puntare alla creazione di un sistema globale di corporate governance. Se si considera la presenza di diversità culturali, giuridiche, sociali ed economiche presenti nei vari sistemi capitalistici mondiali (quali, in particolare, il modello renano, nipponico, latino ed anglosassone), questi, pur rappresentando sicuramente degli schemi idealtipici di riferimento, sono comunque caratterizzati da specifiche diversità che, di volta in volta, possono acquistare consistenze diverse nelle realtà operative. Tale impostazione è ben approfondita nel filone teorico della path dependance, che rappresenta il filo conduttore esplicativo del manuale; anche nella trattazione circa l’attuale crisi economico-finanziaria europea si è tentato di ricostruire un percorso di corporate governance europeo nel rispetto delle perduranti diversità culturali dei singoli contesti geopolitici. Con questo obiettivo, nel presente manuale sono stati individuati alcuni temi che, a parere di chi scrive, rappresentano l’intelaiatura portante, la direttrice epistemologica, l’approdo di un percorso di ricerca che ha avuto, come suo dominio e osservatorio privilegiato, la corporate governance tra proprietà e management e la sua applicazione in Italia. “Il governo negli studi di economia d’impresa”, “ I modelli della corporate governance”, “I protagonisti della corporate governance”, “La family governance”, “Gli organi di corporate governance”: cinque temi diversi tra loro, ma fortemente integrati sotto l’unico cappello della corporate governance.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.