As part of the search for new strategies of regeneration and revitalization of areas characterized by the widespread presence of small towns and villages, the object of the exercise is to open a debate about some important cases, in view of innovative systems and transport networks in Italy and abroad. Case studies and experiences chosen on the basis of projectual styles and cultures strongly integrated with the morphology of the territories, pre-existing human influence, land use design, location criteria in relation to attractors for traffic flows, and the characteristics of the demand for mobility and collective transport in particular. For reasons of exceptionality and uniqueness of solutions, focusing on more relevant urban areas, we briefly explore a range of innovative projects for public transport systems that have experimented with different cultural traditions, and the administrative and managerial aspects of the concept of accessibility, now well established with studies of the French School and parallel classification on an international level. By contrast, we also report cases in which obvious difficulties have arisen due to the lack of integration and coordination between government bodies, management, and other stakeholders involved in the project cycle.

Nell’ottica della ricerca di nuove strategie di rigenerazione e rivitalizzazione dei territori caratterizzati dalla presenza diffusa di piccole città e borghi, obiettivo del saggio è quello di aprire una riflessione su alcuni casi di rilievo, nel panorama di sistemi e reti di trasporto di tipo innovativo in Italia e all’estero. Casi ed esperienze scelti in funzione di stili e culture progettuali fortemente integrate al rapporto con la morfologia dei territori, le preesistenze antropiche, il disegno d’uso del suolo, i criteri localizzativi degli attrattori di flussi di spostamento, le caratteristiche della domanda di mobilità e trasporto collettivo in particolare. Focalizzando, per ragioni di eccezionalità e singolarità di soluzioni, anche esperienze in aree urbane più rilevanti, si esplora sinteticamente un ventaglio di progetti innovativi di sistemi di trasporto collettivo che hanno interpretato con diverse tradizioni culturali e amministrativo-gestionali le declinazioni del concetto di accessibilità, ormai consolidate con gli studi della “scuola francese” e le parallele codifiche a livello internazionale. Per contro, si segnalano anche casi in cui emergono evidenti criticità dovute alla carenza o all’assenza d’integrazione e coordinamento tra amministrazioni, enti, soggetti di gestione e altri stakeholders coinvolti nel ciclo di progetto

Sistemi di trasporto innovativo e piccole città / Spinosa, A.; Monardo, Bruno. - STAMPA. - (2014), pp. 151-172.

Sistemi di trasporto innovativo e piccole città

A. Spinosa;MONARDO, Bruno
2014

Abstract

As part of the search for new strategies of regeneration and revitalization of areas characterized by the widespread presence of small towns and villages, the object of the exercise is to open a debate about some important cases, in view of innovative systems and transport networks in Italy and abroad. Case studies and experiences chosen on the basis of projectual styles and cultures strongly integrated with the morphology of the territories, pre-existing human influence, land use design, location criteria in relation to attractors for traffic flows, and the characteristics of the demand for mobility and collective transport in particular. For reasons of exceptionality and uniqueness of solutions, focusing on more relevant urban areas, we briefly explore a range of innovative projects for public transport systems that have experimented with different cultural traditions, and the administrative and managerial aspects of the concept of accessibility, now well established with studies of the French School and parallel classification on an international level. By contrast, we also report cases in which obvious difficulties have arisen due to the lack of integration and coordination between government bodies, management, and other stakeholders involved in the project cycle.
2014
I borghi della salute. Healty Ageing per nuovi progetti di territorio
978-88-6055-827-5
Nell’ottica della ricerca di nuove strategie di rigenerazione e rivitalizzazione dei territori caratterizzati dalla presenza diffusa di piccole città e borghi, obiettivo del saggio è quello di aprire una riflessione su alcuni casi di rilievo, nel panorama di sistemi e reti di trasporto di tipo innovativo in Italia e all’estero. Casi ed esperienze scelti in funzione di stili e culture progettuali fortemente integrate al rapporto con la morfologia dei territori, le preesistenze antropiche, il disegno d’uso del suolo, i criteri localizzativi degli attrattori di flussi di spostamento, le caratteristiche della domanda di mobilità e trasporto collettivo in particolare. Focalizzando, per ragioni di eccezionalità e singolarità di soluzioni, anche esperienze in aree urbane più rilevanti, si esplora sinteticamente un ventaglio di progetti innovativi di sistemi di trasporto collettivo che hanno interpretato con diverse tradizioni culturali e amministrativo-gestionali le declinazioni del concetto di accessibilità, ormai consolidate con gli studi della “scuola francese” e le parallele codifiche a livello internazionale. Per contro, si segnalano anche casi in cui emergono evidenti criticità dovute alla carenza o all’assenza d’integrazione e coordinamento tra amministrazioni, enti, soggetti di gestione e altri stakeholders coinvolti nel ciclo di progetto
Rigenerazione urbana; reti di trasporto; integrazione mobilità collettiva-disegno d'uso del suolo; innovazione tecnologica e gestionale
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Sistemi di trasporto innovativo e piccole città / Spinosa, A.; Monardo, Bruno. - STAMPA. - (2014), pp. 151-172.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/605985
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact