.A partire dalle tre redazioni del testo della Descriptio ecclesiale lateranensis e il confronto con fonti agiografiche e liturgiche, il saggio si sofferma su uno dei fils rouges della storia di Roma. Il convivere, cioè, nelle istituzioni e nelle componenti sociali, religiose e politiche cittadine di una consapevolezza identitaria marcata da una duplice prospettiva, allo stesso tempo universale e locale, che ha comportato il sovrapporsi e spesso il confondersi di piani e dimensioni differenti. In particolare si concentra l'attenzione sul cristallizzarsi nel corso del secolo XI e poi del XII del richiamo da parte del clero della basilica lateranense alla tradizione dell'Antica alleanza in collegamento alla basilica lateranense, con la elaborazione di fonti, e riti esclusivi che pongono in collegamento diretto la cattedrale di Roma. fil Tempio di Salomone. Attraverso le varie riscritture della Descriptio ecclesiae lateranensis si constata la presa di consapevolezza della funzione, del ruolo, della dignità del pontefi ce attraverso quella del suo clero e della sua sede. L’aura che si sta costruendo intorno alla fi gura romana del papa e si estende ai suoi luoghi. A quest’affermazione è funzionale il legame con tradizioni che possano donarle autorità e sfondo sacrale.
Dimensione locale e aspirazioni universali a Roma nel XII secolo. San Giovanni in Laterano come santuario e l’eredità dell’Antica Alleanza / Longo, Umberto. - STAMPA. - (2012), pp. 121-138.
Dimensione locale e aspirazioni universali a Roma nel XII secolo. San Giovanni in Laterano come santuario e l’eredità dell’Antica Alleanza
LONGO, UMBERTO
2012
Abstract
.A partire dalle tre redazioni del testo della Descriptio ecclesiale lateranensis e il confronto con fonti agiografiche e liturgiche, il saggio si sofferma su uno dei fils rouges della storia di Roma. Il convivere, cioè, nelle istituzioni e nelle componenti sociali, religiose e politiche cittadine di una consapevolezza identitaria marcata da una duplice prospettiva, allo stesso tempo universale e locale, che ha comportato il sovrapporsi e spesso il confondersi di piani e dimensioni differenti. In particolare si concentra l'attenzione sul cristallizzarsi nel corso del secolo XI e poi del XII del richiamo da parte del clero della basilica lateranense alla tradizione dell'Antica alleanza in collegamento alla basilica lateranense, con la elaborazione di fonti, e riti esclusivi che pongono in collegamento diretto la cattedrale di Roma. fil Tempio di Salomone. Attraverso le varie riscritture della Descriptio ecclesiae lateranensis si constata la presa di consapevolezza della funzione, del ruolo, della dignità del pontefi ce attraverso quella del suo clero e della sua sede. L’aura che si sta costruendo intorno alla fi gura romana del papa e si estende ai suoi luoghi. A quest’affermazione è funzionale il legame con tradizioni che possano donarle autorità e sfondo sacrale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Longo_Dimensione-locale_2012.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
181.76 kB
Formato
Adobe PDF
|
181.76 kB | Adobe PDF | Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.