Starting from the analysis of international experiences of urban agriculture text examines the structure and potential of agriculture as a means of improving land disturb the sub-sea Rome performing an analysis of the cultivated areas and abandonment (greenfields) based on mapping and survey in the field.

A partire dall'analisi di esperienze internazionali di agricoltura urbana il testo esamina assetto e potenzialità dell'agricoltura come strumento di riqualificazione del territorio perturbano nel comparto Roma-mare compiendo una disamina delle aree coltivate e in abbandono (greenfields) sulla base di mappatura e indagine sul campo.

Aree agricole e spazi in abbandono. L’assetto del non-costruito nel comparto Roma-mare / Bruschi, Andrea. - STAMPA. - 07(2014), pp. 90-105.

Aree agricole e spazi in abbandono. L’assetto del non-costruito nel comparto Roma-mare

BRUSCHI, ANDREA
2014

Abstract

Starting from the analysis of international experiences of urban agriculture text examines the structure and potential of agriculture as a means of improving land disturb the sub-sea Rome performing an analysis of the cultivated areas and abandonment (greenfields) based on mapping and survey in the field.
2014
ORDITURE DEL TERZO SPAZIO DAL CONSUMO DI SUOLO AL RICICLO DELLE AREE PRODUTTIVE AGRICOLE
978-88-548-7526-1
A partire dall'analisi di esperienze internazionali di agricoltura urbana il testo esamina assetto e potenzialità dell'agricoltura come strumento di riqualificazione del territorio perturbano nel comparto Roma-mare compiendo una disamina delle aree coltivate e in abbandono (greenfields) sulla base di mappatura e indagine sul campo.
agricoltura; periurbano; abbandono; riciclo; greenfields
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Aree agricole e spazi in abbandono. L’assetto del non-costruito nel comparto Roma-mare / Bruschi, Andrea. - STAMPA. - 07(2014), pp. 90-105.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/585811
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact