Il numero “La Scuola di São Paulo in Brasile. Concezione strutturale e ideazione architettonica” della rivista Rassegna di Architettura e Urbanistica, curato da Maria Argenti e Francesca Sarno, è l’esito di un lavoro di ricerca storico-critico sulla Scuola, svolto dai curatori e dai ricercatori del gruppo di Composizione Architettonica e Urbana del Dipartimento DICEA della Sapienza Università di Roma. Il numero desidera mettere in luce aspetti inediti della cultura architettonica paulista, moderna e contemporanea, e offrire una visione ampia su protagonisti e opere. Strutturato in tre sessioni, si apre con l’editoriale di Kenneth Frampton – un omaggio all’architettura di Paulo Mendes da Rocha e alla Scuola Paulista – ed è arricchito dai testi di illustri professori brasiliani e italiani. Attraverso i saggi il numero vuole ricostruire gli eventi significativi della Scuola, anche in relazione alla storia della Facoltà di Architettura e Urbanistica dell’Università di San Paolo (FAU-USP). Intende identificare aspetti fondamentali dell’architettura di São Paulo per comprendere le ragioni profonde delle scelte progettuali e distaccare quegli aspetti distintivi, come la forte componente ideologica e l’essenzialità formale e costruttiva. Tutto ciò è realizzato investigando la relazione con la Scuola Carioca, la figura e l’opera di Vilanova Artigas, fondatore indiscusso dellla linea paulista, l’influenza di architetti come Affonso Eduardo Reidy e Lina Bo Bardi, il ruolo di Carlos Millan, sino ad arrivare agli architetti contemporanei: Paulo Mendes da Rocha, Eduardo de Almeida e le nuove generazioni. L’ultima parte del numero è incentrata su quest’ultimi, attraverso la presentazione di progetti e le interviste a Mendes da Rocha e ad Almeida. Infine, il numero tenta di offrire al panorama italiano e internazionale una lettura inedita sulla produzione architettonica paulista.

La Scuola di São Paulo in Brasile Concezione strutturale e ideazione architettonica / Argenti, Maria; Sarno, Francesca. - In: RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA. - ISSN 0392-8608. - STAMPA. - (2014), pp. 1-240.

La Scuola di São Paulo in Brasile Concezione strutturale e ideazione architettonica

ARGENTI, Maria;Francesca Sarno
2014

Abstract

Il numero “La Scuola di São Paulo in Brasile. Concezione strutturale e ideazione architettonica” della rivista Rassegna di Architettura e Urbanistica, curato da Maria Argenti e Francesca Sarno, è l’esito di un lavoro di ricerca storico-critico sulla Scuola, svolto dai curatori e dai ricercatori del gruppo di Composizione Architettonica e Urbana del Dipartimento DICEA della Sapienza Università di Roma. Il numero desidera mettere in luce aspetti inediti della cultura architettonica paulista, moderna e contemporanea, e offrire una visione ampia su protagonisti e opere. Strutturato in tre sessioni, si apre con l’editoriale di Kenneth Frampton – un omaggio all’architettura di Paulo Mendes da Rocha e alla Scuola Paulista – ed è arricchito dai testi di illustri professori brasiliani e italiani. Attraverso i saggi il numero vuole ricostruire gli eventi significativi della Scuola, anche in relazione alla storia della Facoltà di Architettura e Urbanistica dell’Università di San Paolo (FAU-USP). Intende identificare aspetti fondamentali dell’architettura di São Paulo per comprendere le ragioni profonde delle scelte progettuali e distaccare quegli aspetti distintivi, come la forte componente ideologica e l’essenzialità formale e costruttiva. Tutto ciò è realizzato investigando la relazione con la Scuola Carioca, la figura e l’opera di Vilanova Artigas, fondatore indiscusso dellla linea paulista, l’influenza di architetti come Affonso Eduardo Reidy e Lina Bo Bardi, il ruolo di Carlos Millan, sino ad arrivare agli architetti contemporanei: Paulo Mendes da Rocha, Eduardo de Almeida e le nuove generazioni. L’ultima parte del numero è incentrata su quest’ultimi, attraverso la presentazione di progetti e le interviste a Mendes da Rocha e ad Almeida. Infine, il numero tenta di offrire al panorama italiano e internazionale una lettura inedita sulla produzione architettonica paulista.
2014
Scuola paulista, São Paulo, Brasile, Vilanova Artigas, Paulo Mendes da Rocha
Argenti, Maria; Sarno, Francesca
06 Curatela::06a Curatela
La Scuola di São Paulo in Brasile Concezione strutturale e ideazione architettonica / Argenti, Maria; Sarno, Francesca. - In: RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA. - ISSN 0392-8608. - STAMPA. - (2014), pp. 1-240.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/574384
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact