The article addresses the literary genre as a "reactivator" of cultural and literary memories both for the writer and for the reader, and this can be proved by analyzing Michele Mari's works.

L'articolo propone l'idea del genere letterario come attivatore della memoria letteraria e culturale dello scrittore e del lettore, attraverso un'analisi del riuso delle auctoritates o classici della letteratura classica e moderna da parte di Michele Mari.

"Passages" della critica e riuso della tradizione letteraria in Michele Mari / Sinopoli, Franca. - STAMPA. - (2005), pp. 125-141.

"Passages" della critica e riuso della tradizione letteraria in Michele Mari

SINOPOLI, Franca
2005

Abstract

The article addresses the literary genre as a "reactivator" of cultural and literary memories both for the writer and for the reader, and this can be proved by analyzing Michele Mari's works.
2005
Histoire, memoire et relectures et reecritures litteraires
9788878700772
L'articolo propone l'idea del genere letterario come attivatore della memoria letteraria e culturale dello scrittore e del lettore, attraverso un'analisi del riuso delle auctoritates o classici della letteratura classica e moderna da parte di Michele Mari.
RISCRITTURA; LETTERATURA ITALIANA; NOVECENTO; CRITICA LETTERARIA
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
"Passages" della critica e riuso della tradizione letteraria in Michele Mari / Sinopoli, Franca. - STAMPA. - (2005), pp. 125-141.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/57200
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact