.La Vita di Odilone non è mai stata collegata alle altre opere agiografiche damianee, e questo risulta ben evidenziato dalla tradizione manoscritta. Per delineare un quadro sempre più completo della riflessione di Pier Damiani sulla santità è utile concentrare l’attenzione su questo testo. La Vita Odilonis di Pier Damiani è una riscrittura, fatto che rende ancora più interessante l’analisi di quest’opera, a prima vista assai particolare, in quanto diverge dalle altre agiografie damianee per soggetto: un monaco e non un eremita discepolo o un vescovo di territori vicini a Pier Damiani, e per occasioni alla base della scrittura, trattandosi appunto di una riscrittura e per di più su precisa committenza. Scritta negli ultimi anni della vita di Pier Damiani l’opera testimonia il tentativo da parte di Pier Damiani di rivolgersi con la sua proposta di riforma eremitica e monastica a quelle che considera le forze migliori del mondo monastico, Cluny e Montecassino.
Pier Damiani e la proposta di perfezione al mondo monastico negli anni sessanta dell’XI secolo / Longo, Umberto. - STAMPA. - (2008), pp. 413-428.
Titolo: | Pier Damiani e la proposta di perfezione al mondo monastico negli anni sessanta dell’XI secolo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Citazione: | Pier Damiani e la proposta di perfezione al mondo monastico negli anni sessanta dell’XI secolo / Longo, Umberto. - STAMPA. - (2008), pp. 413-428. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11573/56620 |
ISBN: | 9788860990655 |
Appartiene alla tipologia: | 02a Capitolo o Articolo |
File allegati a questo prodotto
File | Note | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Longo_Pier-Damiani_2008.pdf | Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore) | Tutti i diritti riservati (All rights reserved) | Administrator Richiedi una copia |