Nell'offrire una sua rielaborazione del mito del rapimento di Elena in conformità con i dati appresi dai sacerdoti egiziani Erodoto mostra il suo legame con le strutture narrative della tragedia

Erodoto e la tragedia di Troia. A proposito di 2. 112-120 / NICOLAI MASTROFRANCESCO, Roberto. - STAMPA. - (2012), pp. 633-649. - STUDI E SAGGI.

Erodoto e la tragedia di Troia. A proposito di 2. 112-120

NICOLAI MASTROFRANCESCO, Roberto
2012

Abstract

Nell'offrire una sua rielaborazione del mito del rapimento di Elena in conformità con i dati appresi dai sacerdoti egiziani Erodoto mostra il suo legame con le strutture narrative della tragedia
2012
Harmonia. Scritti di filologia classica in onore di Angelo Casanova, II
9788866551720
9788866551737
erodoto; tragedia; stesicoro
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Erodoto e la tragedia di Troia. A proposito di 2. 112-120 / NICOLAI MASTROFRANCESCO, Roberto. - STAMPA. - (2012), pp. 633-649. - STUDI E SAGGI.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Nicolai_Erodoto-e-la-tragedia-di-Troia_2012.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 194.8 kB
Formato Adobe PDF
194.8 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/561143
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact