Il 5 febbraio 2013 si è svolto nell'Aula Magna della Facoltà di Architettura della Sapienza, Università di Roma, il I Convegno di Accademia Urbana, un'Associazione scientifica in formazione che prende le mosse dall'esigenza di definire in modo unitario temi, obiettivi, strategie, tempi e modi di una comune riflessione e di una comune azione all'interno del Macrosettore Pianificazione e Progettazione urbanistica e territoriale. La significatività del nodo tematico del Convegno, che pone al centro la dimensione sperimentale della disciplina urbanistica, corrispondente peraltro al 4° punto del Manifesto di intenti dell'Associazione, ha sollecitato un dibattito dal carattere fortemente propositivo e a tutto campo che ha visto la partecipazione di una molteplicità di competenze e punti di vista.
Accademia Urbana / Ricci, Laura. - In: URBANISTICA INFORMAZIONI. - ISSN 0392-5005. - STAMPA. - (2013), pp. 60-67.
Accademia Urbana
RICCI, Laura
2013
Abstract
Il 5 febbraio 2013 si è svolto nell'Aula Magna della Facoltà di Architettura della Sapienza, Università di Roma, il I Convegno di Accademia Urbana, un'Associazione scientifica in formazione che prende le mosse dall'esigenza di definire in modo unitario temi, obiettivi, strategie, tempi e modi di una comune riflessione e di una comune azione all'interno del Macrosettore Pianificazione e Progettazione urbanistica e territoriale. La significatività del nodo tematico del Convegno, che pone al centro la dimensione sperimentale della disciplina urbanistica, corrispondente peraltro al 4° punto del Manifesto di intenti dell'Associazione, ha sollecitato un dibattito dal carattere fortemente propositivo e a tutto campo che ha visto la partecipazione di una molteplicità di competenze e punti di vista.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.