Il contributo è dedicato agli scavi effettuati sulla sommità del Monte S. Giulia (m 935 slm) nell'Appennino modenese dove è stato trovato un luogo di culto con resti di rogo votivo e materiali del Bronzo recente, fra cui una spada tipo Cetona, tazze. biconici, resti di fauna e archeobotanici.
Monte S. Giulia: un luogo di culto del Bronzo Recente nell'Appennino modenese / Cardarelli, Andrea; G., Pellacani. - (2013), pp. 207-210.
Monte S. Giulia: un luogo di culto del Bronzo Recente nell'Appennino modenese
CARDARELLI, Andrea;
2013
Abstract
Il contributo è dedicato agli scavi effettuati sulla sommità del Monte S. Giulia (m 935 slm) nell'Appennino modenese dove è stato trovato un luogo di culto con resti di rogo votivo e materiali del Bronzo recente, fra cui una spada tipo Cetona, tazze. biconici, resti di fauna e archeobotanici.File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.