L’aspirazione ad un linguaggio universale, affrancato dagli errori dell’interpretazione, è un sogno che attraversa più volte la storia del pensiero nelle diverse culture abbracciando anche la rivoluzionaria invenzione di Otto Neurath di ISOTYPE, un sistema di segni parlanti che educasse per emancipare. Un progetto che descrive l’impegno sociale e politico che caratterizzerà limpidamente tutto l’appassionato lavoro di Otto Neurath, le cui motivazioni e intenzioni possono in parte essere rintracciate in alcune delle recenti produzioni del design dell’informazione, dove ruolo del designer è progettare i modi di una comprensione efficace, ovvero raccontare storie fatte di figure.
Una storia fatta di figure. Neurath e l’information design / Ippoliti, Elena. - STAMPA. - (2013), pp. 164-173.
Una storia fatta di figure. Neurath e l’information design
IPPOLITI, ELENA
Primo
2013
Abstract
L’aspirazione ad un linguaggio universale, affrancato dagli errori dell’interpretazione, è un sogno che attraversa più volte la storia del pensiero nelle diverse culture abbracciando anche la rivoluzionaria invenzione di Otto Neurath di ISOTYPE, un sistema di segni parlanti che educasse per emancipare. Un progetto che descrive l’impegno sociale e politico che caratterizzerà limpidamente tutto l’appassionato lavoro di Otto Neurath, le cui motivazioni e intenzioni possono in parte essere rintracciate in alcune delle recenti produzioni del design dell’informazione, dove ruolo del designer è progettare i modi di una comprensione efficace, ovvero raccontare storie fatte di figure.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ippoliti_Una storia fatta di figure_2013.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
660.93 kB
Formato
Adobe PDF
|
660.93 kB | Adobe PDF |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.